Cappelle

24 Agosto 2017

Cappella della PIETÀ

  Conclude la navata sinistra la cappella dedicata alla Pietà, il cui altare risale al XVI secolo. La Cappella di patronato della famiglia Fedele, ab antiquo […]
24 Agosto 2017

Cappella di SANT’IRENE

  Lungo la navata sinistra, la sesta cappella è dedicata a Sant’Irene, antica protettrice della città di Lecce. Sul settecentesco altare la pala ripropone la Vergine […]
24 Agosto 2017

Cappella di SANT’ANDREA AVELLINO

  Allo scalpello del Riccardi, per l’eleganza del disegno e la finezza di intaglio, è riconducibile l’altare della quinta cappella della navata sinistra, dedicato a Sant’Andrea […]
24 Agosto 2017

Cappella dell’ANNUNCIAZIONE DELLA VERGINE

  Accanto all’altare dedicato alla Madonna immacolata, proseguendo lungo la navata sinistra, si incontra la cappella dell’Annunciazione. Come rivela lo stemma, i primi titolari del patronato […]
24 Agosto 2017

Cappella di SAN PIER CELESTINO

  La prima cappella che si incontra percorrendo la navata sinistra ospita l’altare dedicato a San Pier Celestino, al secolo Pietro da Morrone, eremita abruzzese, fondatore […]
23 Agosto 2017

Cappella di SANT’ANTONIO DA PADOVA

  L’altare di minute, eleganti proporzioni, è del XVIII secolo. Presenta due dipinti: Sant’Antonio di Padova, olio su tela attribuita al pittore leccese Oronzo Tiso (1726-1800) […]